Per dare odore e... e da fare noc: Cap.(itol)°200
R(e)z(ipe) chiara del’huova quanto ti piace, dirompile bene, e spugna, et habbi zafferano bene polverizzato, sottilissimam(en)te, e caldo mescola bene con la detta chiara, a discretione, secondo che la vuoi colorita poi piglia un budello di Castrone, mettilo in un bastone, e legalo da un’ Capo, mettivi dentro la tua materia, struggi bene, incalcandola il piu che puoi, legalo, e mettilo in acqua, a quocere, a causa che si indurisca, in detto budello, mettilo poi in orinale ben chiuso dentrovi olio di linseme, e quello il fà bollire, di sorte che la’ materia venga ben chiara, e dura, et quando vuoi adoperarla mettila in frà due folgie di Cavolo, sotto le ceneri caldi per’ tanto che rintenerisca, poi vi imprimi dentro qual forma
(//p.182)
ti piace, e poi le metti al sole, in qualche panno sottile, e bianco, e tanto vi stia che indurisca, et haverai opera perfetta, e bella, è per’ darli. odore potravi mett.(e)re musco, o Canfora, con’ altro odore qual piu ti piace